CAVA GRANDE DEL CASSIBILE
I'm a paragraph. Click here to add your own text and edit me.









80€
1 night
STORIA:
Così nel 1777 il pittore Jean Houel descrisse Cava Grande del Cassibile: "Non appena arrivato mi recai alla Cava Grande: una delle meraviglie della Sicilia. La parte più alta la sua ampiezza è pari alla sua profondità. In fondo scorre il fiume Cassibile che la scavata la percorre perché tutta la lunghezza. È uno spettacolo maestoso imponente, sia che dalla riva del fiume si contempli l'altezza delle rocce, sia che dalla loro sommità si ammira vastità e la profondità della cava. Essa è piena di abitazioni antiche scavate nella roccia e di grotte sepolcrali che risalgono a più di 2500 anni fa."
E' un'area naturale protetta situata nei comuni di Avola, Noto e Siracusa, in provincia di Siracusa. E' una gola profonda più di 200 metri tra i monti Iblei in cui scorre il fiume Cassibile. In fondo vi si trovano tre suggestivi laghetti dall'acqua limpidissima dove nella stagione estiva è possibile farsi il bagno.
A pochi chilometri troviamo le rovine di Noto antica (distrutta dal terremoto del 1693) e la Noto ricostruita, capitale del Barocco del Val di Noto.
SUGGERIMENTO:
Nei mesi estivi non perdete l'occasione di farvi un bagno nelle rinfrescanti acque del fiume Cassibile.
PRENOTAZIONI:
​